IL CIRCO BARACCA
Scritto e diretto da Andrea Zanacchi con Manuela Bisanti, Giampaolo Filauro, Elena Mazza e Andrea Zanacchi e con Rossella Clemente, Alessandro Rienzi, Eugenio Tiberi musiche originali Riccardo Pasquarella e Amerigo Cascianelli organizzazione Compagnia Velluto Rosso
TEATRO TRASTEVERE
Via Jacopa de’ Settesoli 3
dal 16 al 21 Aprile
MAR-SAB ore 21:00 / DOMENICA ore 18:00
SINOSSI E NOTE DI REGIA
Il circo, specchio dorato e magico dove sogno e realtà si incontrano dando vita alle più recondite fantasie. Ma come ogni illusione, anche il circo ha i suoi trucchi e retroscena.
In un’aria intrisa di sudore, fatica e letame, si intrecciano le vite dei quatto protagonisti.
Il padrone di un circo ormai sull’orlo del tracollo, disposto a tutto pur di ritirarne su le sorti; sua figlia acrobata di scarso talento, dai comportamenti ambigui; un vecchio clown disinnamorato della professione e una giovane tuttofare, giunta da poco al circo Baracca, dal passato poco chiaro.
Personaggi grotteschi che si fanno del male con lucida consapevolezza, arrancando a fatica nelle proprie esistenze, spinti dal medesimo sentimento: la vendetta.
Uno spettacolo denso di tensione, dai toni aspri alternati a momenti di pura comicità clownesca, un testo che, per un istante, si ferma a riflettere su quanto le ferite che ci portiamo dentro condizionino le nostre vite, i nostri rapporti con il prossimo e quanto la vendetta possa essere l’unico utile mezzo per curarle.
Come sottofondo di questo microcosmo non potevano mancare le tipiche marcette circensi rivisitate e corrotte che danno allo spettacolo un velo di psichedelica follia.