A dir la verità è sembrato chiaro:
- Ci si potrà muovere anche per andare a trovare i famigliari.
- Ci si potrà spostare anche dalla propria regione se per motivi di lavoro o salute.
- Niente ritrovi tra amici.
- Si potrà tornare a correre e ad allenarsi purché soli o distanziati.
- Le attività di ristorazione oltre alle consegne potranno fare anche l’asporto.
- Ripartono manifattura, costruzioni e commercio all'ingrosso.
- Il 18 maggio partiranno commercio al dettaglio, musei, mostre e biblioteche.
- Il 18 maggio potrebbero ripartire anche gli allenamenti a squadre.
- Riaprono i parchi.
- Si potranno fare i funerali fino a 15 persone.
- Il primo giugno potrebbero riaprire bar, ristoranti, parrucchieri, centri estetici, barbieri, massaggi.
- Sulle mascherine verrà imposto un prezzo fisso di 0,50 euro per evitare speculazioni e verrà tolto il pagamento dell’IVA.
- Col prossimo decreto ci saranno gli accrediti dei 600 euro automatici e soldi a fondo perduto per le imprese.
- e altre cose, ma in sintesi queste sono le più importanti
Di certo non ha detto : “liberi tutti”. Che in questo momento (visti morti e contagi soprattutto a Milano e Lombardia) è pura utopia.
Per quel che riguarda il circo, come tutte le manifestazioni di massa, rientra sotto assembramento per cui è vietato . Sicuramente lo spettacolo o sport con pubblico sarà l'ultimo settore a ripartire . Se pensi che sono già state annullate manifestazioni sportive importantissime, come le Olimpiadi in programma a luglio e agosto, c'è poco da stare allegri . C'è chi ipotizza 31 luglio chi, addirittura, 31 dicembre . Ma, in ogni caso sarà difficile che stadi, teatri, circhi etc., ovvero sia posti dove debba entrare pubblico, possano riaprire prima dell'autunno . Il calcio , se ripartirà, in tutta Europa, lo farà a porte chiuse.
ORA